Ultime notizie: La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in rosso. Il Nikkei ha perso lo 0,9% a 8.870,16 punti e il Topix l’1,1% a 737,42 punti. La produzione industriale è calata ad agosto in Giappone dell’1,3%. Gli economisti avevano atteso un calo dello 0,5%. Sulla Borsa di Tokyo hanno pesato inoltre i timori legati alla persistente tensione tra la Cina ed il Giappone.
Tra i bancari Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha perso l’1,3%, Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) l’1,5% e Mizuho Financial Group (JP3885780001) lo 0,8%. Tra gli assicurativi T&D (JP3539220008) ha perso l’1,4%, Tokio Marine Holdings (JP3910660004) l’1,2% e Dai-ichi Life (JP3476480003) il 2,2%.
Tra gli esportatori Toyota (JP3633400001) ha perso il 2,4%, Honda (JP3854600008) il 2,7%, Canon (JP3242800005) il 2,5%, Panasonic (JP3866800000) l’1% e Sony (JP3435000009) l’1,1%.
Advantest (JP3122400009) ha chiuso in ribasso del 2,9%. Macquarie ha tagliato il suo rating sul titolo del primo produttore al mondo di sistemi di collaudo automatico per semiconduttori da “Outperform” a “Neutral”.
Nel settore del trasporto marittimo Mitsui O.S.K. Lines (JP3362700001) ha perso il 3,2%, Kawasaki Kisen Kaisha (JP3223800008) il 2% e Nippon Yusen (JP3753000003) il 3,5%. BofA Merrill Lynch ha tagliato il suo rating sui tre titoli da “Neutral” a “Underperform”.
Nel settore dell’acciaio Nippon Steel (JP3381000003) ha guadagnato lo 0,6% e Kobe Steel (JP3289800009) il 3,3%. Baoshan Iron & Steel (CNE0000015R4), il maggiore produttore cinese d’acciaio, ha annunciato un taglio della sua produzione.
Aozora Bank (JP3711200000) ha guadagnato il 3%. Gli azionisti hanno approvato il piano dell’istituto di credito per rimborsare i fondi pubblici impiegati per il suo salvataggio e per riacquistare fino a ¥100 miliardi di propri titoli.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!