La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,1% a 2.162,46 punti. A frenare il listino cinese sono state le forti perdite del settore immobiliare. China Vanke (CN0008879206) ha perso il 3,7%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) il 3,6% e China Merchants Property Development (CNE0000008B3) il 4,1%. I prezzi delle nuove case hanno accelerato lo scorso mese in Cina. Il mercato teme di conseguenza che Pechino possa intensificare le misure restrittive per l’acquisto di immobili. I bancari sono stati anche oggi positivi. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato lo 0,7%, Agricultural Bank of China (CNE100000Q43) l’1,1% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) l’1,2%. Tra i cementieri Fujian Cement (CNE000000CQ8) e Shaanxi Qinling Cement (CNE000001113) hanno guadagnato il 10%. Secondo lo “Shanghai Securities News” il settore delle construzion attirerà più investimenti dopo che la conferenza centrale sul lavoro economico si è espressa a favore di un’accelerazione dell’urbanizzazione del Paese.
Tra gli altri indici della regione l’Hang Seng ad Hong Kong ha perso lo 0,1% e il FTSE Straits Times a Singapore lo 0,1%. L’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,5%, il Taiex a Taipei lo 0,2% e il Kospi a Seul lo 0,5%.
I bancari sono stati anche oggi positivi. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato lo 0,7%, Agricultural Bank of China (CNE100000Q43) l’1,1% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) l’1,2%. Tra i cementieri Fujian Cement (CNE000000CQ8) e Shaanxi Qinling Cement (CNE000001113) hanno guadagnato il 10%. Secondo lo “Shanghai Securities News” il settore delle construzion attirerà più investimenti dopo che la conferenza centrale sul lavoro economico si è espressa a favore di un’accelerazione dell’urbanizzazione del Paese.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!