
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,4% a 2.428,15 punti.
Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi contrastate.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,4% a 2.428,15 punti. Si è trattato della sesta seduta positiva di fila. Era inoltre da quasi nove mesi che l'indice cinese non saliva a tali livelli. La Borsa di Shanghai ha beneficiato anche oggi dell'aumento dell'ottimismo relativo alla ripresa dell'economia. L'indice PMI relativo al settore cinese dei servizi è salito a gennaio per il quarto mese di fila. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato lo 0,5%, Bank of China (CN000A0J3PX9) l'1,6% e China Construction Bank (CN000A0HF1W3) lo 0,6%. Tra i titoli dei produttori di carbone China Coal Energy (CNE100000528) ha guadagnato il 2,7%, Yanzhou Coal (CN0009131243) il 6,7% e Datong Coal (CNE000001MZ6) il 10%. Gli investitori scommettono che l'aumento del prezzo del petrolio spingerà la domanda di carbone.
Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha perso lo 0,5% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) l'1,1%. Dopo il recente aumento dei prezzi degli immobili il mercato teme che il governo cinese possa prendere delle misure restrittive per frenare la crescita del settore.
Tra gli altri indici della regione l'Hang Seng ad Hong Kong ha perso lo 0,1%, l'S&P/ASX 200 a Sydney lo 0,3% e il Kospi a Seul lo 0,2%. Il FTSE Straits Times a Singapore ha guadagnato lo 0,2% e il Taiex a Taipei lo 0,9%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>