La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in netto ribasso. Il Nikkei ha perso l’1,5% a 13.668,32 punti e il Topix l’1,5% a 1.131,70 punti.
Lo yen ha ripreso a salire ed ha raggiunto rispetto al dollaro i massimi livelli da un mese. Gli investitori sono stati inoltre restii ad aprire posizioni rialziste in vista delle indicazioni che arriveranno più tardi dalla Fed.
Tra i bancari Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha perso l’1,3%, Mizuho Financial Group (JP3885780001) l’1% e Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) lo 0,4%.
Tra gli esportatori Toyota (JP3633400001) ha perso l’1,6%, Honda (JP3854600008) il 2,2% e Sony (JP3435000009) il 2,3%.
Fujitsu (JP38180000069) ha perso il 3,1%. Il produttore di computer ha chiuso lo scorso trimestre in rosso di 21,9 miliardi.
Tokyo Electric Power (JP3585800000) ha perso il 5,7%. Secondo il quotidiano finanziario “Nikkei” la prefettura di Niigata sarebbe contro la riaccensione dei reattori del colosso elettrico, meglio conosciuta con l’acronimo Tepco.
Hitachi (JP3788600009) ha guadagnato il 2,8%. Il conglomerato ha alzato a sorpresa le previsioni sul suo utile operativo nel primo semestre.
KDDI (JP3496400007) ha guadagnato il 6,9%. L’operatore di telefonia mobile ha annunciato dei risultati di bilancio che hanno superato nettamente le attese del mercato.