La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in ribasso. Il Nikkei ha perso lo 0,7% a 14.311,67 punti e il Topix lo 0,3% a 1.181,64 punti.
La seduta è stata dominata dalla prudenza. Gli investitori non hanno voluto correre rischi in vista delle indicazioni che arriveranno domani dalla Fed.
Il settore delle telecomunicazioni è andato a picco. KDDI (JP3496400007) ha perso il 7,2%, Softbank (JP3436100006) il 3,8% e NTT DoCoMo (JP3165650007) il 2,7%. Quest’ultimo ha annunciato che inizierà a vendere l’iPhone. Gli investitori temono che nel settore possa scatenarsi ora una guerra dei prezzi.
Daiichi Sankyo (JP3475350009) ha perso il 6,8%. Le autorità statunitensi hanno interdetto le importazioni di farmaci prodotti in uno degli impianti della sussidiaria indiana Ranbaxy Laboratories (USY7187Y1166). Nel settore delle utilities
Tokyo Electric Power (JP3585800000) ha perso l’1,2% e Kansai Electric (JP3228600007) il 2,1%. Il Giappone ha spento l’ultimo reattore atomico ancora attivo per “ispezioni, manutenzione e controlli”. Il mercato teme ora che durante l’inverno ci possa essere una carenza di energia.
Nippon Yakin Kogyo (JP3752600001) ha guadagnato il 9,6%. Il produttore di acciaio inossidabile ha iniziato la produzione su contratto per un’unità del maggiore gruppo siderurgico del Giappone.