
L'attività manifatturiera ha accelerato ulteriormente in Cina. L'indice PMI della CFLP è salito ad ottobre a 51,4 punti. Dato migliore delle previsioni.
L'indice PMI della CFLP (China Federation of Logistics and Purchasing) relativo al settore manifatturiero cinese è salito ad ottobre, rispetto a settembre, da 51,1 a 51,4 punti. Si tratta del più alto livello da 18 mesi. Gli economisti avevano atteso un indice invariato a 51,1 punti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'attività manifatturiera mentre un valore inferiore indica una contrazione.
Il sottoindice relativo alla produzione è salito lo scorso mese, rispetto a settembre, da 52,9 a 54,4 punti e quello relativo all'occupazione da 49,1 a 49,2 punti. Il sottoindice relativo ai nuovi ordini è sceso da 52,8 a 52,5 punti e quello relativo agli ordini per esportazioni da 50,7 a 50,4 punti.
Sempre oggi HSBC ha confermato che il suo indice PMI per la Cina è salito ad ottobre, rispetto a settembre, da 50,2 a 50,9 punti. Si tratta del più alto livello da sette mesi.
Da notare è che mentre l'indice PMI della CFLP si concentra sulle grandi fabbriche, l'indice di HSBC misura soprattutto l'attività delle imprese di piccole e medie dimensioni.