
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,8% a 2.040,88 punti. La Borsa di Hong Kong ha perso lo 0,2%.
La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in ribasso.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Dopo quattro sedute negative di fial lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,8% a 2.040,88 punti. La Banca Centrale della Cina ha iniettato per la quarto settimana di fila liquidità nel sistema finanziario. Gli operatori hanno indicato che il mercato si attende che la politica monetaria verrà allentata ulteriormente per sostenere la crescita dell'economia. I bancari sono stati poistivi. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato l'1,7% e Agricultural Bank of China (CNE100000Q43) l'1,6%. I prestiti concessi dalle maggiori banche cinesi sono saliti nell'ultima settimana di maggio.
I titoli delle imprese legate al calcio hanno preso il volo. China Sports Industry (CNE000000VF1) ha guadagnato il 7% e Jiangsu Sainty (CNE0000014H8) il 10%. Il gigante del commercio elettronico Alibaba ha acquistato il 50% di Guangzhou Evergrande, il più importante club di calcio della Cina.
Tra gli altri principali indici della regione Asia-Pacifico l'Hang Seng ad Hong Kong ha perso lo 0,2%, l'S&P/ASX 200 a Sydney lo 0,2%, il Kospi a Seul lo 0,7% e il FTSE Straits Times a Singapore lo 0,1%. Il Taiex a Taipei ha guadagnato lo 0,2%.