
Shanghai ha perso l'1,2%, Hong Kong l'1,6%, Sydney l'1,1%, Seul lo 0,3%, Taipei lo 0,4% e Singapore lo 0,2%.
Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Lo Shanghai Composite ha perso l'1,2% a 2.038,61 punti. Gli operatori hanno osservato che sul mercato sta aumentando l'incertezza prima dei dati macroeconomici per il secondo trimestre e dei risultati societari. A pesare è stato anche il clima negativo sulle altre borse asiatiche dopo il forte calo registrato ieri da Wall Street. il settore high-tech ha sofferto in particolar modo. I titoli high-tech hanno guidato la lista dei ribassi. Neusoft (CNE000000KJ6) ha perso il 3,4%, ZTE Corp. (CNE000000TK5) il 2% e Ningbo Bird (CNE0000013F4) il 4,4%.
Tra i bancari Agricultural Bank of China (CNE100000Q43) ha perso lo 0,8%, Industrial Bank (CNE000001QZ7) l'1,6% e Minsheng Banking Corp (CN0005910772) l'1,5%. Secondo quanto riporta la Televisione Centrale Cinese alcune banche avrebbero aiutato i clienti a portare "soldi sporchi" all'estero violando le leggi nazionali sul forex.
Tra gli altri principali indici della regione Asia-Pacifico l'Hang Seng ad Hong Kong ha perso l'1,6%, l'S&P/ASX 200 a Sydney l'1,1%, il FTSE Straits Times a Singapore lo 0,2%, il Kospi a Seul lo 0,3% e il Taiex a Taipei lo 0,4%.