
Sia lo Shanghai Composite che l'S&P/ASX 200 hanno guadagnato lo 0,1%. A Shanghai brilla il settore nucleare.
La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,1% a 2.345,10 punti. A sostenere il mercato azionario cinese è stato il rally dei titoli impegnati nel settore dell'energia nucleare. Shanghai Electric Power (CNE100000437) ha guadagnato il 10% e Donfang Electric (CNE000000J28) il 6,5%. Il NDRC, l'organismo responsabile della pianificazione economica in Cina, ha annunciato di voler sviluppare quattro progetti nucleari dalla capacità complessiva di 1.000 megawatt.
Sul settore del brokeraggio sono scattate delle prese di beneficio. Citic Securities (CNE000001DB6) ha perso l'1,3% e Haitong Securities (CNE000000CK1) lo 0,9%.
Il calo dei prezzi dei metalli ha penalizzato i minerari. Zhongjin Gold (CNE000001FM8) ha perso lo 0,4%, Jiangxi Copper (CN0009070615) lo 0,4% e Zijin Mining (CNE100000502) l'1,2%.
Apri un conto demo GRATUITO e illimitato su IQOption
Tra gli altri principali indici della regione Asia-Pacifico l'Hang Seng a Hong Kong ha perso lo 0,6%, il Kospi a Seul lo 0,1%, il Taiex a Taipei l'1% e il FTSE Straits Times Singapore lo 0,1%. L'S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,1%.