
L'Hang Seng ha guadagnato lo 0,5% a 23.422,52 punti. Bene i petroliferi e Lenovo.
La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in ribasso.
L'Hang Seng a Hong Kong ha guadagnato lo 0,5% a 23.422,52 punti. Per l'indice si è trattato della terza seduta positiva di fila. Il mercato azionario della città costiera ha beneficiato anche oggi del calo dei timori legati alla protesta contro il governo cinese. Tra i manifestanti e le autorità c'è stato un nuovo incontro. Molte scuole e banche hanno oggi riaperto. Tra i PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato lo 0,6%, Sinopec (CN0005789556) lo 0,7% e CNOOC (HK0883013259) l'1,5%. Il prezzo del petrolio ha registrato una ripresa. Lenovo (HK0992009065) ha chiuso in rialzo del 2,2%. Secondo J.P. Morgan il primo produttore mondiale di PC beneficerà della decisione di Hewlett-Packard (US4282361033) di scindersi in due parti.
Tra gli altri principali indici della regione Asia-Pacifico l'S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,2%, il Taiex a Taipei lo 0,6% e il FTSE Straits Times Singapore lo 0,3%. Il Kospi a Seul ha guadagnato lo 0,2%. La Borsa di Shanghai è rimasta ancora ferma.