
L'Hang Seng ha guadagnato lo 0,2%. Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,4%. Vendite su bancari e petroliferi. Bene il settore del carbone.
Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,4% a 2.366,01 punti. Il forte aumento delle esportazioni cinesi a settembre non ha potuto mettere in ombra i timori legati al rallentamento dell'economia. I bancari sono stati deboli. Minsheng Banking Corp (CN0005910772) ha perso l'1% eChina CITIC Bank (CNE1000001Q4) l'1,1%. Ancora vendite sul settore petrolifero. PetroChina (CN0009365379) ha perso lo 0,5% e Sinopec (CN0005789556) l'1,5%. Il prezzo del petrolio ha esteso oggi le sue perdite.
I titoli dei produttori di carbone hanno guidato la lista dei rialzi. Yanzhou Coal (CN0009131243) ha guadagnato il 5,2% e Datong Coal (CNE000001MZ6) il 10%. Gli investitori si attendono un aumento della domanda domestica di carbone dopo che il governo cinese annunciato un aumento delle tariffe sulle importazioni del combustibile fossile.
Tra gli altri principali indici della regione Asia-Pacifico l'Hang Seng a Hong Kong ha guadagnato lo 0,2%. L'S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,6% e il Kospi a Seul lo 0,7%, il Taiex a Taipei ill 2,8% e il FTSE Straits Times Singapore lo 0,7%.