HSBC ha comunicato oggi che in base alle sue stime preliminari l’indice PMI per la Cina è calato a novembre, rispetto ad ottobre, da 50,4 a 50 punti. Si tratta del più basso livello da sei mesi. Gli economisti avevano previsto un calo a 50,3 punti.
Ricordiamo che un valore superiore a questa soglia segnala una crescita dell’attività manifatturiera mentre un valore inferiore indica una contrazione.
Il sottoindice relativo alla produzione è sceso da 50,7 a 49,5 punti. Anche il sottoindice relativo ai nuovi ordini per esportazioni è caduto sotto la soglia dei 50 punti. Il sottoindice relativo ai nuovi ordini è salito leggermente. Il sottoindice relativo all’occupazione è calato da 48,9 a 48,4 punti.
“Vediamo ancora incertette nei mesi a venire dal mercato immobiliare e sul fronte delle esportazioni”, ha indicato Qu Hongbin, capoeconomista di HSBC per la Cina. “Riteniamo – ha aggiunto – che la crescita sia ancora esposta a significative pressioni ribassiste e che siano necessari più stimoli monetari e fiscali”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!