Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso anche oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1,4% a 2.604,35 punti. Per il listino cinese si è trattato della quinta seduta positiva di fila. A spingere gli acquisti è stata ancora la decisione della Banca Centrale della Cina di tagliare i suoi tassi d’interesse. Il settore finanziario ha guidato la lista dei rialzi. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato l’1,3%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) l’1,6% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 3,6%. Tra gli assicurativi China Life (CN0003580601) ha guadagnato il 9,8%, Ping An Insurance (CNE1000003X6) il 4,4% e China Pacific Insurance (CN0003580601) il 6,9%. Tra i titoli dei broker Citic Securities (CNE000001DB6) ha guadagnato il 3,4% e Haitong Securities (CNE000000CK1) il 4,5%.
Nel settore ferroviario China Railway Construction (CNE100000981) ha guadagnato l’1,1% e China Railway Group (CNE1000007Z2) l’1,2%. L’organismo responsabile della pianificazione economica in Cina ha approvato quattro progetti ferroviari per complessivi CNY 66,2 miliardi.
Nel settore idrico China Gezhouba (CNE000000QF1) ha chiuso in rialzo del 6,2% e Anhui Water Resources Development (CNE000001DV4) del 2%. Il premier cinese Li Keqiang ha dichiarato che il governo incoraggerà gli investimenti private in infrastrutture idriche.
Tra gli altri principali indici della regione Asia-Pacifico l’Hang Seng a Hong Kong ha guadagnato l’1,1%, il Taiex a Taipei lo 0,1%, l’S&P/ASX 200 a Sydney l’1,2% e il Kospi a Seul lo 0,1%.