HSBC ha comunicato oggi che in base alle sue stime preliminari l’indice PMI per la Cina è calato a dicembre, rispetto a novembre, da 50,4 a 49,5 punti. Si tratta del più basso livello da sette mesi. Gli economisti avevano previsto un calo a 49,8 punti.
Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell’attività manifatturiera mentre un valore inferiore indica una contrazione.
I sottoindici relativi alla produzione, ai nuovi ordini e all’occupazione hanno registrato una contrazione. Il sottoindice relativo ai nuovi ordini per esportazioni è invece cresciuto.
“La domanda domestica ha rallentato significativamente”, ha indicato Qu Hongbin, capoeconomista di HSBC per la Cina. “Il rallentamento del settore manifatturiero – ha aggiunto – continua a dicembre e segnala una debole fine d’anno. Le crescenti pressioni deflazionistiche, che riflettono fondamentalmente la debole domanda, richiedono ulteriori stimoli monetari nei prossimi mesi”.