
Il Nikkei ha perso lo 0,2% a 17.408,71 punti e il Topix lo 0,5% a 1.401,09 punti. Vendite sul settore finanziario. Bene Fujifilm.
La Borsa di Tokyo ha chiuso in moderato ribasso la sua prima seduta del 2015. Il Nikkei ha perso lo 0,2% a 17.408,71 punti e il Topix lo 0,5% a 1.401,09 punti.
A pesare è stato l'aumento dei timori relativi alla crisi dell'Eurozona. Secondo quanto riporta il settimanale "Der Spiegel" il governo tedesco avrebbe cambiato posizione e sarebbe ora disposto, se necessario, ad accettare che la Grecia esca dall'euro.
Il settore finanziario è stato particolarmente debole. Tra i bancari Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) e Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) hanno perso entrambi l'1,5%. Tra gli assicurativi T&D (JP3539220008) ha perso l'1,9% e Dai-ichi Life (JP3476480003) il 2%.
Il nuovo calo del prezzo del petrolio ha penalizzato i petroliferi.Inpex (JP3294430008) ha perso il 2% e Japan Petroleum Exploration (JP3421100003) l'1,1%.
Fujifilm Holdings (JP3814000000) ha chiuso in rialzo dell'1,8%. Secondo quanto riporta il quotidiano "Sankei" il gruppo giapponese avrebbe sviluppato una tecnologia per produrre in massa tessuti del corpo umano.
Skymark Airlines (JP3396000006) ha guadagnato il 17,1%. La compagnia aerea a basso costo ha annunciato per il prossimo mese un incontro straordinario con gli investitori. Apri un conto demo GRATUITO e illimitato su IQOption
JVC Kenwood Holdings (JP3386410009) ha chiuso in rialzo dell'11%. Secondo il quotidiano "Nikkei" il gruppo di elettronica avrebbe sviluppato un nuovo sistema di supporto per la guida dell'automobile.