
Lo Shanghai Composite ha perso il 2,4% a 3.293,46 punti. Forti vendite su banche e utilities. Sale la Borsa di Hong Kong.
Eccetto Shanghai tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Lo Shanghai Composite ha perso il 2,4% a 3.293,46 punti. Bank of America ha avvertito in una nota che il recente rally potrebbe essere stato eccesivo. HSBC ha da parte sua indicato che le valutazioni dei titoli cinesi non sono più basse. La banca d'affari ha tagliato il suo rating sul settore finanziario da "Overweight" a "Neutral". Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha peros il 4,2% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 3,4%. Tra i titoli dei broker Citic Securities (CNE000001DB6) ha perso il 2,5% e Haitong Securities (CNE000000CK1) il 4%. Tra gli assicurativi China Life (CN0003580601) ha perso il 3,3% e Ping An Insurance (CNE1000003X6) il 3,2%.
Anche il settore delle utilities, lo scorso anno il migliore del listino cinese, ha sofferto oggi sensibilmente. Huaneng Power International (CN0009115410) ha perso il 4,6% e Huadian Power International (CNE1000003D8) il 5,7%.
Tra gli altri principali indici della regione Asia-Pacifico l'Hang Seng a Hong Kong ha guadagnato lo 0,7%, il Taiex a Taipei l'1,7%, il Kospi a Seul l'1,1% e l'S&P/ASX 200 a Sydney lo 0,5%.