
L'indice PMI della CFLP è sceso a gennaio a 49,8 punti. In calo quasi tutti i sottoindici. Aspettative ai minimi storici.
L'indice PMI della CFLP (China Federation of Logistics and Purchasing) relativo al settore manifatturiero cinese è sceso a gennaio, rispetto a dicembre, da 50,1 a 49,8 punti. Gli economisti avevano previsto un lieve aumento a 50,2 punti. Era dal settembre del 2012 che l'indice non scendeva al di sotto di 50 punti.
Ricordiamo che un valore inferiore a questo livello segnala una contrazione dell'attività manifatturiera mentre un valore superiore indica una crescita.
Quasi tutti i sottoindici hanno registrato a gennaio un calo rispetto al mese precedente. Il sottoindice relativo alle aspettative è sceso a 48,7 punti. Si tratta del più basso livello dal gennaio del 2013, ovvero da quando questo indicatore viene elaborato.
Il sottoindice relativo all'occupazione è sceso da 48,1 a 47,9 punti e quello relativo ai nuovi ordini per esportazioni da 49,1 a 48,4 punti.