
Shanghai ha guadagnato lo 0,5%, Hong Kong ha perso l'1%. Scendono anche Sydney e Seul.
Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso anche oggi contrastate.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,5% a 3.279,53 punti. L'indice di HSBC relativo al settore cinese dei servizi è salito a febbraio a 52 punti. Gli investitori scommettono inoltre che all'Assemblea Nazionale del Popolo, la cui riunione annuale inizia domani, saranno annunciate delle riforme per sostenere l'economia. Il settore dei media ha guidato la lista dei rialzi. Jiangsu Phoenix Publishing & Media (CNE100001617) e Beijing Enlight Media (CNE100001617) hanno guadagnato il 10%. Forti acquisti anche sui farmaceutici. North China Pharmaceutical (CNE000000D16) ha guadagnato il 4% e Shanghai Pharmaceutical (CNE000000X38) il 3,3%.
I bancari sono stati anche oggi deboli. Agricultural Bank of China (CNE100000Q43)ha perso lo 0,6% e Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) lo 0,5%.
Tra gli altri principali indici della regione Asia-Pacifico l'Hang Seng a Hong Kong ha perso l'1%, l'S&P/ASX 200 a Sydney lo 0,5% e il Kospi a Seul lo 0,2%. Il Taiex a Taipei ha guadagnato lo 0,2%.