
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,5%, l'Hang Seng lo 0,9%. Scendono anche Seul e Taipei.
Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,5% a 3.286,07 punti. A pesare sono stati i timori legati allo stato di salute dell'economia. I prezzi alla produzione sono calati in Cina a gennaio del 4,8%. Si è trattato del più forte dall'ottobre del 2009. Tra i minerari Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha perso l'1,4%, Jiangxi Copper (CN0009070615) lo 0,6% e Zijin Mining (CNE100000502) lo 0,6%. Sui bancari sono scattate delle prese di beneficio. Agricultural Bank of China (CNE100000Q43) ha perso il 2,7% e Industrial Bank (CNE000001QZ7) il 3,1%.
Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) ha chiuso in ribasso del 2,8%. Le vendite del gruppo immobiliare hanno registrato a febbraio un forte calo.
Tra gli altri principali indici della regione Asia-Pacifico l'Hang Seng a Hong Kong ha perso lo 0,9%, il Kospi a Seul lo 0,4% e il Taiex a Taipei lo 0,3%. L'S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,1%.