
Il Nikkei ha guadagnato l'1,5% a 19.312,79 punti ed il Topix l'1,7% a 1.554,17 punti.
Dopo le perdite delle scorse sedute la Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in forte rialzo. Il Nikkei ha guadagnato l'1,5% a 19.312,79 punti ed il Topix l'1,7% a 1.554,17 punti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Secondo quanto riporta il quotidiano "Nikkei" il colosso postale-finanziario Japan Post incrementerà la sua esposizione in asset più rischiosi, come le azioni. GPIF, il fondo pensioni pubblico del Giappone, ha inoltre incaricato tre gestori di aiutarlo ad investire nel mercato azionario e in asset esteri.
Il settore ferroviario ha brillato in particolar modo. Central Japan Railway (JP3566800003) ha guadagnato il 3,2%, East Japan Railway (JP3783600004) il 3,9% e West Japan Railway (JP3659000008) il 2,7%.
Forti acquisti anche sui bancari. Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha guadagnato il 3,2%, Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) il 2% e Mizuho Financial Group (JP3885780001) l'1,8%.
Canon (JP3242800005) ha guadagnato il 3,2%. Citigroup ha alzato il suo rating sul titolo da "Neutral" a "Buy".
Nippon Steel & Sumitomo Metal (JP3381000003) ha perso l'1,3%. Secondo il "Nikkei" il gruppo siderurgico ridurrà durante il corrente trimestre la produzione di acciaio grezzo del 10%.
Olympus (JP3201200007) ha chiuso in ribasso del 4,9%. Sony (JP3435000009) ha dimezzato la sua partecipazione nella compagnia.