Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi contrastate.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,9% a 5.166,35 punti. Si tratta del più alto livello da sette anni. L’aggregato finanziario sociale, unità di misura della liquidità dell’economia cinese, è cresciuto a maggio più delle attese. La notizia ha segnalato che le misure di stimolo lanciate da Pechino stanno funzionando.
Nel settore bancario Bank of China (CN000A0J3PX9) ha guadagnato l’1,8% e China Construction Bank (CN000A0HF1W3) lo 0,6%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha guadagnato l’1% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) lo 0,5%.
Shanghai Waigaoqiao Free Trade Zone Development (CNE0000009V9) ha chiuso in rialzo del 10%. Secondo delle indiscrezioni di stampa la città di Shanghai avrebbe l’intenzione di ristrutturare più di 10 compagnie controllate dallo stato.
Tra gli altri principali indici della regione Asia-Pacifico l’Hang Seng a Hong Kong ha guadagnato l’1,4%. Il Kospi a Seul ha perso lo 0,2%, l’S&P/ASX 200 a Sydney lo 0,2%, il Taiex a Taipei lo 0,1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!