Dopo le forti perdite di ieri la Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in netto rialzo. Il Nikkei ha guadagnato l’1,3% a 20.376,59 punti e il Topix l’1% a 1.637,23 punti.
Gli operatori hanno osservato che una buona parte delle notizie negative alla crisi greca sono ormai scontate. Il mercato azionario giapponese ha beneficiato inoltre dell’indebolimento dello yen e del forte calo del prezzo del petrolio.
Tra gli esportatori Panasonic (JP3866800000) ha guadagnato l’1,2%, Sharp (JP3359600008) il 2,5% e Sony (JP3435000009) lo 0,8%. Lo yen è sceso a 122,73 per dollaro, da 122,35 per dollaro di ieri.
Nel settore aereo ANA Holdings (JP3429800000) ha guadagnato il 3,1% e Japan Airlines (JP3705200008) il 2,2%. Il prezzo del petrolio è precipitato ai minimi da aprile.
Nel settore delle utilities, un altro beneficiario delle più basse quotazioni del greggio, Kansai Electric (JP3228600007) ha guadagnato il 5%, Chubu Electric (JP3526600006) il 4,5% e Tokyo Electric Power (JP3585800000) il 6,9%.
Yamato Holdings (JP3940000007) ha chiuso in rialzo del 2,4%. Il gruppo impegnato nelle spedizioni di merci ha annunciato un accordo di collaborazione con Rakuten (JP3967200001), la prima impresa giapponese del settore del commercio elettronico.