La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi per la terza seduta di fila in ribasso. Il Nikkei ha perso lo 0,1% a 20.328,89 punti e il Topix lo 0,5% a 1.629,46 punti.
A pesare sono stati anche oggi i timori relativi al rallentamento dell’economia della Cina.
Tra i titoli dei produttori di macchine industriali, che sono esposti in particolar modo sul mercato cinese, Fanuc (JP3802400006) ha perso lo 0,8%, Hitachi Construction Machinery (JP3787000003) il 2,3% e Komatsu (JP3304200003) il 2,7%.
I petroliferi sono stati ancora deboli sulla scia del prezzo del petrolio. Japan Petroleum Exploration (JP3421100003) ha perso lo 0,7% e Inpex (JP3294430008) lo 0,8%.
Japan Exchange Group (JP3183200009) ha guadagnato il 3,4%. La società che gestisce la Borsa di Tokyo ha aumentato nel primo trimestre l’utile operativo di quasi il 40%.
ANA Holdings (JP3429800000) ha guadagnato lo 0,6%. Secondo quanto riporta il quotidiano finanziario “Nikkei” l’utile operativo della compagnia aerea sarebbe salito lo scorso trimestre ai più alti livelli da sette anni.