
Lo Shanghai Composite ha perso l'1,7% a 3.663 punti.
Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi contrastate.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Lo Shanghai Composite ha perso l'1,7% a 3.663 punti. La seduta è stata molto volatile. Alla fine delle contrattazioni di ieri, che hanno visto lo Shanghai Composite crollare dell'8,5%, le autorità di borsa hanno comunicato che il fondo statale China Securities Financial Corp. non è uscito dal mercato. Ciò non ha potuto però tranquillizzare gli investitori. Gli ultimi dati hanno segnalato che le condizioni dell'economia stanno peggiorando. Nonostante le recenti perdite molti titoli continuano inoltre a presentare elevate valutazioni.
Le vendite hanno colpito oggi soprattutto i settori energetico, industriale e tecnologico. PetroChina (CN0009365379) ha perso il 4,2% a causa del nuovo calo del prezzo del petrolio.
I titoli dei broker hanno chiuso positivi. Citic Securities (CNE000001DB6) ha guadagnato il 3,1% e Haitong Securities (CNE000000CK1) il 7%.
Tra gli altri principali indici della regione Asia-Pacifico l'Hang Seng a Hong Kong ha guadagnato lo 0,6%, il Kospi a Seul lo 0,1% e il Taiex a Taipei lo 0,3%. L'S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,1%.