
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 4,9% a 3.928,42 punti.
La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in rialzo.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 4,9% a 3.928,42 punti. I deboli dati macroeconomici pubblicati durante il fine settimana hanno aumentato la speranza degli investitori che il governo cinese agirà ancora per stimolare la crescita. Secondo quanto riporta inoltre il "South China Morning Post" Pechino avrebbe inoltre l'intenzione di accelerare il processo di consolidamento tra i gruppi statali.
Nel settore della cantieristica navale China Shipbuilding Industry (CNE100000J75) e China CSSC Holdings (CNE000000W05) hanno guadagnato il 10%.
Anche il settore elettrico ha brillato in particolar modo. Datang International Power Generation (CNE1000002Z3) ha guadagnato il 10%, GD Power Development (CNE000000PC0) il 5,9% e Huadian Power International (CNE1000003D8) il 7%.
Nel settore del trasporto marittimo i titoli China Shipping Development (CNE000001BD6), China Shipping Container Lines (CNE100000536) e China Cosco Holdings (CNE1000002J7) sono stati sospesi dalle contrattazioni in attesa di un comunicato. Secondo indiscrezioni di stampa la Cina starebbe studiando la fusione tra China Shipping Group e Cosco Group.
Tra gli altri principali indici della regione Asia-Pacifico l'Hang Seng a Hong Kong ha perso lo 0,1% e il Kospi a Seul lo 0,4%. Il Taiex a Taipei ha guadagnato lo 0,3% e l'S&P/ASX 200 a Sydney lo 0,6%. La Borsa di Singapore è rimasta ancora ferma.