
Lo Shanghai Composite ha perso il 2,5% a 3.080,42 punti.
Tutte le maggiori borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Lo Shanghai Composite ha perso il 2,5% a 3.080,42 punti. Per il listino cinese si è trattato della quarta seduta negativa di fila. La Cina ha rivisto al ribasso il suo tasso di crescita nel 2014 al 7,3% dal 7,4%. La notizia ha fatto aumentare i timori dei mercati relativi allo stato di salute della seconda economia mondiale.
I bancari, che durante le scorse sedute avevano registrato dei forti guadagni, sono andati a picco. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso l'8,7%, Agricultural Bank of China (CNE100000Q43) il 7,4% e Bank of China (CN000A0J3PX9) e Minsheng Banking Corp (CN0005910772) il 9,3%. I fondi statali hanno probabilmente fermato oggi i loro acquisti di blue chip.
I titoli high-tech hanno registrato una ripresa. L'indice ChiNext, che raggruppa le imprese innovative ad alta tecnologia, ha guadagnato il 2,1%.
Tra gli altri principali indici della regione Asia-Pacifico l'Hang Seng a Hong Kong ha perso l'1,2%, il Kospi a Seul lo 0,2%, il Taiex a Taipei lo 0,2%, il FTSE Straits Times a Singapore lo 0,2% e l'S&P/ASX 200 a Sydney lo 0,4%.