
Il Nikkei ha guadagnato lo 0,3% a 18.026,48 punti, il Topix ha perso invece lo 0,1% a 1.462,24 punti.
La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi poco mossa e mista. Il Nikkei ha guadagnato lo 0,3% a 18.026,48 punti, il Topix ha perso invece lo 0,1% a 1.462,24 punti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
La seduta è stata volatile. Con l'avvicinarsi della riunione della Fed sui mercati sta aumentando il nervosismo. La Bank of Japan ha confermato intanto oggi i suoi stimoli monetari. La decisione era stata attesa dagli economisti.
Gli esportatori hanno chiuso in netto rialzo nonostante il rafforzamento dello yen. Toyota (JP3633400001) ha guadagnato il 2,2%, Panasonic (JP3866800000) il 2,4% e Honda (JP3854600008) l'1,3%.
Nel settore alimentare Itoham Foods (JP3457000002) e Yonekyu (JP3959800008) hanno guadagnato rispettivamente il 2,4% e il 9,7%. Secondo quanto riporta il quotidiano finanziario "Nikkei" le due compagnie starebbero considerando una loro fusione.
Ebara (JP3166000004) ha perso il 4%. Credit Suisse ha tagliato il suo rating sul titolo del leader mondiale nella fabbricazione di pompe e sistemi di pompaggio da "Outperform" a "Neutral".
Toshiba (JP3592200004) ha perso l'1,8%. Il conglomerato, reduce da uno scandalo contabile, ha chiuso lo scorso trimestre in rosso di 12,3 miliardi di yen.
Il settore delle telecomunicazioni ha sofferto anche oggi. KDDI (JP3496400007) ha perso il 5,7%, NTT DoCoMo (JP3165650007) il 3,7% e Softbank (JP3436100006) il 2,2%. Il premier giapponese Shinzo Abe ha dichiarato che le tariffe di telefonia mobile sono troppo elevate e chiesto una riduzione per alleviare l'impatto sulla spesa delle famiglie.