La Borsa di Tokyo è oggi rimbalzata. Il Nikkei ha guadagnato l’1,8% a 17.880,51 punti e il Topix l’1,9% a 1.453,81 punti.
Il mercato azionario giapponese ha registrato un rally nelle ultime ore di contrattazione. Un incontro tra il premier Shinzo Abe e il governatore della Bank of Japan Haruhiko Kuroda ha acceso la speculazione su lancio di nuovi stimoli monetari.
I dati sull’inflazione pubblicati oggi hanno segnalato che l’Abenomics rischia di fallire i suoi obiettivi. I prezzi al consumo “core” sono calati in Giappone ad agosto dello 0,1%. Si è trattato del primo calo dall’aprile del 2013.
I settori bancario ed immobiliare hanno preso il volo. Tra i bancari Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha guadagnato il 3,9%, Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) il 3,6% e Mizuho Financial Group (JP3885780001) il 3,1%. Tra i titoli dei gruppi immobiliari Mitsui Fudosan (JP3893200000) ha guadagnato il 6,3%, Mitsubishi Estate (JP3899600005) il 3,7% e Sumitomo Realty & Development (JP3409000001) il 3,7%.
Kansai Electric (JP3228600007) ha guadagnato il 9,6%. Nomura ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo elettrico.
Japan Tobacco (JP3726800000) ha guadagnato il 3,9%. Secondo indiscrezioni di stampa il produttore di sigarette potrebbe acquistare asset di Reynolds American (US7616951056) per $5 miliardi.
Sharp (JP3359600008) ha perso il 5,8%. Secondo il quotidiano finanziario “Nikkei” la perdita operativa del gruppo di elettronica salirà durante il corrente esercizio a 30 miliardi di yen.