
Lo Shanghai Composite ha chiuso ai massimi da otto settimane. Brilla il settore delle telecomunicazioni.
Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 2,3% a 3.338,07 punti. Si tratta del più alto livello da otto settimane. Il governo cinese ha iniettato asset per 231,4 miliardi in una nuova compagnia telefonica chiamata China Tower. La notizia ha segnalato che Pechino potrebbe accelerare la riforma delle compagnie statali.
Nel settore delle telecomunicazioni China United Telecommunications (CNE000001CS2) ha guadagnato il 5,5%, ZTE Corp. (CNE000000TK5) il 4,1% e Eastern Communication (CNE000000LZ0) il 4,8%. China Tower raccoglierà le torri di trasmissione e altre infrastrutture dei tre maggiori operatori telefonici cinesi. China Mobile (HK0941009539) controllerà il 38% della joint venture, China Unicom (HK0000049939) il 28,1% e China Telecom (CNE1000002V2) il 27,9%.
Tra i bancari China Construction Bank (CN000A0HF1W3) ha guadagnato l'1,1%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) l'1,5% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) il 2,8%. Il volume dei prestiti concessi dalle banche cinesi è cresciuto a settembre più di quanto atteso dagli analisti.
Tra gli altri principali indici della regione Asia-Pacifico l'Hang Seng a Hong Kong ha guadagnato il 2%, il Taiex a Taipei lo 0,9%, il Kospi a Seul l'1,2% e l'S&P/ASX 200 a Sydney lo 0,6%. Il FTSE Straits Times a Singapore guadagna al momento lo 0,8%.