
Hong Kong ha perso lo 0,8%, Sydney l’1,5%, Taipei lo 0,7% e Seul l’1%.
Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Dopo quattro sedute positive di fila lo Shanghai Composite ha perso l’1,7% a 3.524,99 punti. Il negativo clima sulle maggiori borse mondiali ha fatto scattare delle prese di beneficio sulla piazza finanziaria cinese. Durante l’intera settimana lo Shanghai Composite ha guadagnato il 2,6%.
Il settore bancario è stato uno dei peggiori. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso il 3,5%, Agricultural Bank of China (CNE100000Q43) l’1,2% e China Construction Bank (CN000A0HF1W3) il 4,1%.
Nel settore immobiliare, che aveva brillato in particolar modo durante i giorni scorsi, China Vanke (CN0008879206) ha perso lo 0,9% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) il 3,2%.
Nel settore ferroviario China Railway Group (CNE1000007Z2) ha guadagnato lo 0,2% dopo aver annunciato uno scambio di asset con China Railway Erju (CNE0000017Z3).
Tra gli altri principali indici della regione Asia-Pacifico l'Hang Seng a Hong Kong ha perso lo 0,8%, l'S&P/ASX 200 a Sydney l’1,5%, il Taiex a Taipei lo 0,7% e il Kospi a Seul l’1%. Il FTSE Straits Times a Singapore scende al momento dello 0,4%.