La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,3% a 3.536,93 punti. Il listino cinese ha beneficiato del rally dei settori che dovrebbero beneficiare maggiormente della ristrutturazione economica lanciata dal governo. Nel settore high-tech China National Software & Service (CNE000001BB0) ha guadagnato il 5%, Hundsun Technologies (CNE000001GD5) il 2% e Yonyou Network (CNE0000017Y6) il 2,1%. Nel settore farmaceutico Beijing Tongrentang (CNE000000R69) ha guadagnato il 10% e Shanghai Fosun Pharmaceutical (CNE000000X38) il 3,9%.
Sul settore immobiliare sono scattate delle prese di beneficio. China Vanke (CN0008879206) ha perso il 5,1% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) l’1,6%.
Citic Securities (CNE000001DB6) ha perso l’1,8%. Il maggiore broker cinese ha comunicato di non essere riuscito a rintracciare due membri del suo board a seguito di notizie di stampa secondo cui le autorità gli avevano chiesto di collaborare in un’indagine.
Tra gli altri principali indici della regione Asia-Pacifico l’Hang Seng a Hong Kong ha perso lo 0,2% e il Kospi a Seul lo 0,5%. L’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,1% e il Taiex a Taipei lo 0,7%. Il FTSE Straits Times a Singapore sale al momento dello 0,9%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!