Le contrattazioni sulle borse cinesi sono state sospese per il resto della giornata dopo che l’indice CSI 300 è arrivato a perdere più del 7%. A scatenare l’ondata di vendite è stato l’aumento dei timori legati allo stato di salute dell’economia. Gli indici PMI hanno segnalato un’ulteriore contrazione dell’attività manifatturiera cinese a dicembre.
Il sistema di blocco automatico degli scambi è stato introdotto in Cina proprio oggi. In caso di perdite superiori al 5% le contrattazioni vengono sospese per 15 minuti, mentre se il mercato cala di più del 7% scatta la sospensione per il resto della giornata. Attraverso questo sistema Pechino vuole evitare che si ripetano le gravi turbolenze della scorsa estate.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!