Eccetto Shanghai tutte le borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1,5% a 3.053,07 punti. Per l’indice si è trattato della quarta seduta positiva di fila. Gli ultimi dati macroeconomici hanno incrementato la fiducia degli investitori nella ripresa dell’economia cinese. L’indice PMI della CFLP, pubblicato venerdì scorso, ha segnalato una crescita del settore manifatturiero per la prima volta da luglio.
Tra i singoli settori la migliore performance l’hanno registrata i titoli high-tech. China National Software & Service (CNE000001BB0) ha guadagnato il 2,4%, Hundsun Technologies (CNE000001GD5) il 10%, Neusoft (CNE000000KJ6) il 10% e Yonyou Network (CNE0000017Y6) il 3,2%.
I settore aereo ha beneficiato del nuovo calo del prezzo del petrolio. Air China (CNE1000001S0) ha guadagnato il 3,5%, China Eastern Airlines (CN0009051771) l’1,5% e China Southern Airlines (CN0009084145) il 2,5%.
Tra gli altri principali indici della regione Asia-Pacifico l’Hang Seng a Hong Kong ha perso l’1,6%, il Kospi a Seul lo 0,8% e l’S&P/ASX 200 a Sydney l’1,4%. Il FTSE Straits Times a Singapore scende al momento dell’1,4%. La Borsa di Taipei è rimasta anche oggi ferma.