La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi per la quarta seduta di fila in ribasso. Il Nikkei ha perso l’1,1 a 15.106,98 punti e il Topix l’1,3% a 1.209,88 punti.
Prima del rapporto sull’occupazione negli Stati Uniti gli investitori non hanno voluto esporsi a rischi. Sui mercati continua a sussistere un’elevata incertezza a causa della Brexit. Lo yen ha beneficiato ancora del suo carattere difensivo e si è apprezzato rispetto al dollaro per il quarto giorno consecutivo.
Il settore finanziario è stato debole. Tra i bancari Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha perso l’1,3%, Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) l’1,6% e Mizuho Financial Group (JP3885780001) l’1,2%. Tra gli assicurativi T&D (JP3539220008) ha guadagnato l’1,1%, Tokio Marine Holdings (JP3910660004) l’1,8% e Dai-ichi Life (JP3476480003) il 2,3%.
Il calo del prezzo del petrolio ha penalizzato i petroliferi. Japan Petroleum Exploration (JP3421100003) ha perso il 2,6% e Inpex (JP3294430008) il 2%.
Seven & I Holdings Co. (JP3422950000) ha perso l’1,6%. L’utile operativo del gruppo retail è calato lo scorso trimestre dello 0,5%.
Nintendo (JP3756600007) ha guadagnato l’8,9%. Il suo Pokémon GO, lanciato da pochi giorni sul mercato, è già in cima alla classifica dei videogiochi più scaricati per mobile.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!