Dopo quattro sedute negative di fila la Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in deciso rialzo. Il Nikkei ha guadagnato il 4% a 15.708,82 punti e il Topix il 3,8% a 1.255,79 punti.
La coalizione al governo in Giappone guidata dal premier Shinzo Abe ha vinto le elezioni per il rinnovo del Senato. Abe potrà quindi per portare avanti il progetto di revisione della costituzione e continuare le sue riforme economiche. Secondo quanto riporta il quotidiano “Nikkei” il leader del partito liberal democratico ordinerà domani la stesura di un piano di stimoli da 20 bilioni di yen per il corrente anno fiscale.
Ad incoraggiare gli investitori sono stati inoltre i positivi dati sull’occupazione negli USA. La prima economia mondiale ha creato lo scorso mese 287.000 posti di lavoro. Gli economisti avevano atteso solamente 155.000 unità. In questo contesto lo yen è sceso rispetto al dollaro per la prima volta da cinque giorni.
Tra gli esportatori Toyota (JP3633400001) ha guadagnato il 4,9%, Honda (JP3854600008) il 4% e Sony (JP3435000009) il 4%. Uno yen più debole migliora la competitività dei prodotti giapponesi all’estero.
Nintendo (JP3756600007) ha guadagnato il 24,5%. Il gigante dei videogiochi ha beneficiato del clamoroso successo che sta registrando il suo Pokémon GO, lanciato da pochi giorni sul mercato.
Panasonic (JP3866800000) ha guadagnato il 7,9%. Secondo indiscrezioni di stampa Volkswagen (DE0007664039) starebbe considerando di stringere un’alleanza con il gruppo giapponese per accelerare la sua produzione di auto elettriche.
Kyushu Electric Power (JP3246400000) ha perso il 7,5%. Nella prefettura dove opera il gruppo elettrico è stato eletto un nuovo governatore che chiede uno spegnimento temporaneo dei reattori nucleari per motivi di sicurezza.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!