Tutte le maggiori borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso anche oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1,8% a 3.049,38 punti. Si tratta del più alto livello da tre mesi. La Borsa di Shanghai si è rafforzata nelle ultime ore di contrattazione. I fondi statali sono probabilmente intervenuti per sostenere il mercato. Secondo gli analisti di China International Capital Corp. e di CIMB Securities il fondo pensione della Cina potrebbe iniziare ad investire in azioni nella seconda metà del 2016.
Il settore del carbone è stato uno dei migliori. China Coal Energy (CNE100000528) ha guadagnato il 5,3%.
I bancari hanno registrato una ripresa. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato l’1,6% e Bank of China (CN000A0J3PX9) l’1,5%.
Tra gli altri principali indici della regione Asia-Pacifico l’Hang Seng a Hong Kong ha guadagnato l’1,7%, il Kospi a Seul lo 0,1%, l’S&P/ASX 200 a Sydney lo 0,3%, il Taiex a Taipei lo 0,6% e il FTSE Straits Times a Singapore lo 0,9%.