
Moderati ribassi anche per Seul e Taipei. Salgono Hong Kong, Sydney e Singapore.
Le maggiori borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi miste.
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,3% a 3.027,90 punti. I volumi di scambio sono stati anche oggi bassi. Gli ultimi dati sono stati contrastanti e molti investitori restano alla finestra in attesa di ricevere nuove indicazioni sullo stato di salute dell’economia.
I bancari sono stati anche oggi deboli. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso lo 0,5% e Bank of China (CN000A0J3PX9) lo 0,6%.
Nel settore minerario Jiangxi Copper (CN0009070615) ha perso il 3,2% e Yunnan Copper (CNE000000W13) il 2,1%. La produzione cinese di rame è cresciuta nel primo trimestre del 7,6%. Il mercato teme di conseguenza a temere che l’offerta del metallo continuerà a superare la domanda.
Tra gli altri principali indici della regione Asia-Pacifico l'Hang Seng a Hong Kong ha guadagnato l’1%, l'S&P/ASX 200 a Sydney lo 0,7% e il FTSE Straits Times a Singapore lo 0,9%. Il Kospi a Seul ha perso lo 0,1% e Il Taiex a Taipei lo 0,3%.