Quasi tutte le maggiori borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato lo 0,8% a 23.919,34 punti. Si tratta del più alto livello dall’agosto del 2015. Gli investitori hanno accolto positivamente i dati sul commercio estero della Cina. Il calo delle esportazioni ha rallentato ad agosto più delle attese. Le importazioni sono tornate a crescere dopo 22 mesi. Gli operatori di casinò hanno finito in cima all’Hang Seng. Galaxy Entertainment (HK0027032686) ha guadagnato il 5,9% e Sands China (KYG7800X1079) il 4,4%. Fernando Chui Sai On, il capo dell’esecutivo di Macao, ha rilasciato il primo piano quinquennale di sviluppo della città e dichiarato che l’industria del gioco d’azzardo si è stabilizzata.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,1% a 3.095,95 punti. La seduta è stata tranquilla, i volumi di scambio sono stati sotto la media. Gli operatori hanno indicato che il miglioramento del commercio estero ha ridotto la possibilità di ulteriori stimoli monetari. I titoli high-tech hanno sovraperformato l’intero mercato. Il ChiNext, l’indice che raggruppa le piccole e medie imprese innovative ad alta tecnologia, ha guadagnato lo 0,5%.
Tra gli altri principali indici della regione Asia-Pacifico il Taiex a Taipei ha guadagnato lo 0,1%, il Kospi a Seul lo 0,1% e il FTSE Straits Times a Singapore lo 0,8%. L’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,7%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!