La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in ribasso.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato lo 0,2% a 23.619,65 punti. Gli operatori di casinò sono stati anche oggi positivi ed hanno sostenuto l’intero listino. Galaxy Entertainment (HK0027032686) ha guadagnato l’1,4% e Sands China (KYG7800X1079) lo 0,8%. Gli investitori scommettono che i ricavi generati con il gioco di azzardo aumenteranno significativamente durante la Festa Nazionale della Cina. Il settore finanziario è stato debole. Ping An Insurance (CNE1000003X6) ha perso l’1,1% e China Construction Bank (CN000A0HF1W3) lo 0,3%.
Il debutto di Postal Savings Bank of China (CNE1000029W3) alla Borsa di Hong Kong è stato tutt’altro che brillante. Collocato a HKD 4,76, il titolo ha chiuso sostanzialmente invariato a HKD 4,77. Attraverso il suo collocamento la quinta maggiore banca cinese ha raccolto $7,4 miliardi. Si è trattato per volume della più importante IPO a livello mondiale da due anni.
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,3% a 2.987,6 punti. I volumi di scambio sono scesi ulteriormente. Gli investitori sono stati restii ad esporsi a rischi prima della lunga pausa della Festa Nazionale. Il calo del prezzo del petrolio ha penalizzato i petroliferi. PetroChina (CN0009365379) ha perso lo 0,3% e Sinopec (CN0005789556) l’1%. Nel settore immobiliare sono scattate delle prese di beneficio. Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) ha perso l’1,5%.
Tra gli altri principali indici della regione Asia-Pacifico il Kospi a Seul ha perso lo 0,5% e il FTSE Straits Times a Singapore lo 0,1%. L’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,1%. La Borsa di Taipei è rimasta anche oggi ferma.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!