La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi per la quarta seduta di fila in rialzo. Il Nikkei ha guadagnato lo 0,5% a 16.899,10 punti ed il Topix lo 0,5% a 1.353,93 punti.
Lo yen si è indebolito ulteriormente rispetto al dollaro dopo che ieri l’ISM ha comunicato che il suo indice relativo al settore non manifatturiero statunitense è balzato a settembre ai massimi da 11 mesi.
Il settore finanziario ha sovraperformato l’intero mercato. Tra i bancari Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha guadagnato lo 0,8%, Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) l’1,3% e Mizuho Financial Group (JP3885780001) lo 0,6%. Tra gli assicurativi T&D (JP3539220008) ha guadagnato il 2% e Dai-ichi Life (JP3476480003) il 2,6%.
Sompo Holdings (JP3165000005) ha guadagnato il 6,5%. Il gruppo assicurativo giapponese ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquistare Endurance Specialty Holdings (US29267H2085) per $6,3 miliardi.
Fujitsu (JP38180000069) ha guadagnato il 5,7%. Secondo il quotidiano “Nikkei” il gruppo giapponese potrebbe cedere le sue attività nei PC a Lenovo (HK0992009065).
Tra i petroliferi Japan Petroleum Exploration (JP3421100003) ha guadagnato il 2,5% e Inpex (JP3294430008) il 3,4%. Il prezzo del petrolio è salito ieri a New York del 2,3% dopo che le scorte statunitensi di greggio sono calate per la quinta settimana di fila.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!