
Il Nikkei ha perso l’1,8% a 17.134,68 punti e il Topix l’1,8% a 1.368,44 punti.
La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in deciso ribasso. Il Nikkei ha perso l’1,8% a 17.134,68 punti e il Topix l’1,8% a 1.368,44 punti. Era da due settimane che il Nikkei non chiudeva a tali livelli.

Conosci il Social Trading? Vedi chi sono i migliori investitori trader italiani e del mondo e inizi a copiare il loro portafoglio. Conto Demo gratuito con 100.000€ virtuali per provare senza spendere i tuoi soldi Scopri i migliori trader su eToro con un Conto Demo Gratuito >>
A pesare è stato l’aumento dell’incertezza sull’esito delle presidenziali statunitensi. Un sondaggio di Abc News/Washington Post vede Donald Trump in vantaggio di un punto percentuale su Hillary Clinton. La notizia ha spinto gli investitori a ridurre la loro esposizione al rischio. Lo yen si è di conseguenza apprezzato significativamente rispetto al dollaro.
Tra gli esportatori Toyota (JP3633400001) ha perso il 2,2%, Panasonic (JP3866800000) l’1,4% e Honda (JP3854600008) il 3,5%. La forza dello yen riduce l’attrattività dei prodotti giapponesi all’estero.
Sony (JP3435000009) ha perso il 2,2%. Il gruppo nipponico di elettronica ha annunciato una trimestrale inferiore alle attese degli analisti.
Il nuovo calo del prezzo del petrolio ha penalizzato i petroliferi. Japan Petroleum Exploration (JP3421100003) ha perso il 2,6% e Inpex (JP3294430008) l’1,6%.
Nippon Steel & Sumitomo Metal (JP3381000003) ha guadagnato il 3,5%. Il produttore di acciaio ha fornito un outlook sul corrente esercizio migliore delle stime del consensus.