Prezzi del ferro previsti in calo nei prossimi mesi

I prezzi del ferro? Potrebbero subire una diminuzione piuttosto significativa nel corso dei prossimi trimestri, aprendo pertanto un nuovo scenario di debolezza che potrebbe spingersi fino al 2018 ben inoltrato.

Di fatti, stando a quanto suggerisce un report stilato da Bloomberg, che ha interessato un campione di analisti traendone delle medie ponderate e delle previsioni sul settore di appartenenza, il destino dei prezzi del ferro dovrebbe essere quello di subire una diminuzione in grado di condurre il prezzo del metallo fino a 55 dollari per tonnellata nel corso del 2018. A nuocere all’evoluzione dei prezzi del ferro è, come intuibile, un’offerta sempre più importante nel comparto, tale da non essere accompagnata da una crescente (negli stessi ritmi) domanda.

Ad ogni modo, attenzione a non riporre eccessiva fiducia nei confronti di quanto previsto da Bloomberg. Non lo sta evidentemente facendo, ad esempio, la Cina: nonostante da più parte gli analisti siano convinti che i prezzi del ferro sono destinati a calare nel corso dei prossimi mesi, il Paese asiatico sta infatti investendo in alcune miniere di ferro in Australia.

A conferma di ciò, qualche giorno fa il premier cinese Li Keqiang e il primo ministro australiano Malcolm Turnbull, hanno congiuntamente annunciato che il governo cinese supporterà i progetti di valorizzazione delle miniere di ferro, per un valore complessivo di 4,6 miliardi di dollari USA, in grado di aggiungere circa 50 milioni di tonnellate metriche l’anno alle esportazioni di ferro del Paese. Questi investimenti vengono ritenuti dalla Cina come particolarmente strategici, considerato che nei prossimi anni il Paese asiatico incrementerà la quota di importazioni del ferro, al fine di supportare la qualità non eccelsa della propria fornitura domestica, e soddisfare in tal modo la domanda locale.

Non ci resta dunque che attendere i primi segnali di evidenza di tale tendenza. Si verificheranno puntualmente, o le previsioni di Bloomberg sono esageratamente pessimistiche?

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.