
E' Ram Nat Kovind il nuovo presidente dell'India, con il 66% delle preferenze.
Dopo lo spoglio dei voti parlamentari a livello nazionale e statale, l'India ha un nuovo presidente: si tratta di Ram Nat Kovind, candidato della coalizione di governo di centro destra (Nda) capeggiata dal partito Bip, cui appartiene lo stesso premier Narendra Modi.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Secondo gli esiti dello spoglio dei voti, a Ram Nat Kovind sono attribuiti il 66% delle preferenze, contro il 34% ottenuto dalla rivale Meira Kumar, indicata dalle principali formazione di opposizione, come il partito del Congresso cui fa riferimento Sonia Gandhi.
A suo modo, l'elezione di Kovind - che andrà a sostituire Pranaba Mukerjee, il cui mandato scade il 25 luglio prossimo - è qualcosa di storico: per la prima volta nella storia del Paese, infatti, entrambi i candidati erano espressione dei Dalit, gli Intoccabili, il raggruppamento che sta alla base della piramide delle caste indiane.
Ad ogni maniera, se è vero che è la prima volta che entrambi i candidati appartenevano ai Dalit, non è la prima volta che viene eletto un presidente "intoccabile": Kovind sarà infatti il secondo a diventare presidente, dopo K.R Narayanan, che ha esercitato il proprio mandato tra il 1997 e il 2002.