Quotazione yen, migliorano le prospettive per il Giappone

Continuano a migliorare le valutazioni sul futuro dell’economia giapponese. Stando a quanto recentemente affermato dall’indagine Tankan relativa al terzo trimestre dell’anno, sarebbe possibile riscontrare un netto miglioramento nel settore manifatturiero (l’indice per le grandi imprese è pari a 24 punti, contro i 17 punti del secondo trimestre, per il quarto rialzo consecutivo) e una stabilizzazione nel non manifatturiero (a 23 punti). Peraltro, anche per quanto concerne le imprese di dimensione più piccole le condizioni di attività sono sicuramente espansive.

Tra gli altri dati, si rileva come le attese siano di modesta correzione, per entrambi i settori, a 19 punti. Gli altri indicatori confermano invece l’estensione dell’eccesso di domanda di lavoro, particolarmente forte nelle imprese più piccole, e l’ulteriore chiusura del gap di produzione. Le prospettive per gli investimenti restano positive.

Per quanto concerne il futuro dello yen, si tenga conto che l’ipotesi per il cambio che è stata adottata dalle grandi imprese manifatturiere segnala una aspettativa di un modesto deprezzamento del cambio contro dollaro, a 109,29 in media nel prossimo anno, contro il dato di 108,3 che era invece atteso in precedenza.

Le indicazioni dell’indagine sono in linea con le previsioni di prosecuzione della crescita al di sopra del potenziale, tanto che anche il PMI manifatturiero finale di settembre ha confermato l’espansione nel settore, con un aumento a 52,9. Il focus nel prossimo mese sarà prevalentemente incentrato sulle elezioni anticipate per la Camera bassa, che il Primo Ministro ha convocato per il 22 ottobre. L’obiettivo del premier Abe è intuibilmente quello di approfittare delle difficoltà del principale partito di opposizione, DPJ, e del miglioramento dei propri sondaggi grazie alle tensioni con la Corea del Nord. Ad ogni modo, è anche un rischio: non è infatti detto che la coalizione di maggioranza riesca a mantenere l’ampio vantaggio attuale, alla luce della formazione di un nuovo partito di opposizione (Party of Hope) guidato dal governatore di Tokio, Koike, che ha annunciato di allearsi con il DPJ, e che sembra puntare su un impegno a mantenere l’imposta sui consumi

invariata.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.