Sony e Honda, joint venture per sviluppare nuove auto elettriche

Sony e Honda hanno creato una joint venture per creare e vendere veicoli elettrici. Le società hanno confermato l’intenzione congiunta in una nota ufficiale, precisando che la nuova società progetterà, svilupperà e venderà auto elettriche, ma non possiederà o gestirà impianti di produzione. Con la sua esperienza pluriennale nella produzione di automobili, Honda sarà responsabile della produzione dell’auto nei suoi stabilimenti, mentre Sony svilupperà la “piattaforma di servizi di mobilità” per l’auto.

A questo punto, però, non è chiaro come la joint venture potrà svilupparsi e quale potrebbe essere il concreto ruolo di Sony, già fornitore chiave di sensori per gli smartphone e più recentemente entrata nel comparto della progettazione di chip per le auto. Sony è anche un importante operatore nel settore dell’intrattenimento con la sua divisione PlayStation.

Probabilmente, la joint venture per Sony rappresenta una sorta di evoluzione di quanto preannunciato a gennaio, quando affermò di voler creare una società chiamata Sony Mobility, per esplorare l’ingresso nel mercato dei veicoli elettrici. L’azienda ha anche tolto la riservatezza su un prototipo di sport utility vehicle chiamato VISION-S 02.

Honda, nel frattempo, è in fase di transizione per diventare una società di auto elettriche. La casa automobilistica giapponese ha detto che avrebbe eliminato gradualmente i veicoli a gas entro il 2040 e conferma la sua joint venture con General Motors per sviluppare nuovi veicoli elettrici.

Come investire in azioni Honda e Sony

Ricordiamo a tutti i nostri lettori che desiderano fare trading online su azioni Honda e Sony che il miglior modo è quello di utilizzare una piattaforma professionale in cui tale asset è disponibile, come quella di Avatrade (qui la nostra recensione).

In questo modo potrai:

  • fare trading su un’ampia gamma di asset, azionari e non solo
  • sfruttare una leva fino a 10:1 per le proprie operazioni
  • usare diverse piattaforme di investimento
  • fare trading anche fuori casa o ufficio con le app per iOS e Android
  • copiare i trader più esperti con il trading automatico di Mirror Trader
  • usare un conto demo per esercitarsi e proteggere il capitale
  • approfittare del servizio clienti multilingue durante gli orari di apertura del mercato.

Ricordiamo che l’apertura del conto è facile e gratuita. È sufficiente cliccare sul link sottostante e seguire le poche istruzioni a video. Buon trading!

>>> Clicca qui per aprire un conto di trading gratis sul sito ufficiale Avatrade!

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.