La Borsa di Tokyo ha chiuso anche oggi in forte rialzo. Il Nikkei ha guadagnato l’1,8% a 9.691,43 punti ed il Topix l’1,4% a 844,50 punti. La Borsa di Tokyo ha beneficiato anche oggi delle misure annunciate ieri dalla Banca Centrale del Giappone per sostenere l’economia. Nel settore immobiliare Mitsui Fudosan (JP3893200000) ha chiuso in rialzo del 3,5%, Mitsubishi Estate (JP3899600005) del 4,2% e Sumitomo Realty & Development (JP3409000001) del 5,2%. La Banca Centrale del Giappone ha tagliato ieri a sorpresa i suoi tassi d’interesse ed annunciato che creerà un nuovo fondo da ¥5 bilioni per acquistare assets tra cui anche REIT (Real Estate Investment Trust).
Tra i Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha guadagnato il 2,6%, Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) l’1,8% e Mizuho Financial Group (JP3885780001) l’8,6%. L’organo che vigila sul settore finanziario giapponese ha dichiarato di non voler imporre alle banche delle regole più severe di quelle stabilite da Basilea 3.
Nel settore del trasporto marittimo Mitsui O.S.K. Lines (JP3362700001) ha guadagnato il 2,3%, Kawasaki Kisen Kaisha (JP3223800008) il 4% e Nippon Yusen (JP3753000003) il 3%. Il Baltic Dry, l’indice che misura i costi del trasporto navale delle merci, è salito ieri del 3,7%.
L’aumento dei prezzi delle materie prime ha spinto i titoli delle grandi holdings commerciali. Mitsui & Co. (JP3893600001) ha guadagnato il 3,4%, Mitsubishi Corp. (JP3898400001) il 2,3% e Sumitomo Corp. (JP3404600003) il 3,8%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato ieri a New York l’1,7%, quello del rame è salito ai suoi più alti livelli da 26 mesi.
I titoli di alcuni esportatori sono stati frenati dalla solidità dello yen rispetto al dollaro. Toyota (JP3633400001) ha perso lo 0,8% e Canon (JP3242800005) lo 0,6%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!