La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in forte ribasso. Il Nikkei ha perso il 2% a 9.191,60 punti e il Topix l’1,6% a 828,39 punti. Era dalla fine dello scorso novembre che il Nikkei non chiudeva a tali livelli. Per il Topix si è trattato dell’ottava seduta negativa di fila. Moody’s ha avvertito che potrebbe tagliare il rating sovrano della Spagna di uno oppure, al massimo, di due gradini. La notizia ha fatto riaumentare i timori del mercato relativi alla crisi del debito sovrano. Tra i bancari Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha chiuso in calo dell’1%, Mizuho Financial Group (JP3885780001) dell’1,4% e Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) dello 0,6%. Tra gli esportatori Toyota (JP3633400001) ha perso il 2,3%, Honda (JP3854600008) il 3,3%, Canon (JP3242800005) il 3,2%, Panasonic (JP3866800000) il 2% e Sony (JP3435000009) il 3,7%. Lo yen si è apprezzato oggi ulteriormente sia rispetto al dollaro che all’euro.
Softbank (JP3436100006) ha perso il 4,4%. Le autorità fiscali giapponesi hanno ordinato alla controllata Yahoo Japan (JP3933800009) di pagare un tributo addizionale di ¥26,5 miliardi legato ad una acquisizione. Il titolo di Yahoo Japan ha perso il 3,2%.
Tra i titoli dei produttori di macchine industriali Komatsu (JP3304200003) ha perso l’1,7%, Fanuc (JP3802400006) il 2,1% e Hitachi Construction Machinery (JP3787000003) il 2,6%. L’attività manifatturiera ha rallentato a giugno in Cina più di quanto atteso dagli economisti.
Nel settore del trasporto marittimo Mitsui O.S.K. Lines (JP3362700001) ha perso il 2,5%, Kawasaki Kisen Kaisha (JP3223800008) il 2,5% e Nippon Yusen (JP3753000003) l’1,8%. Il Baltic Dry, l’indice che misura i costi del trasporto navale delle merci, è sceso ieri per il ventiquattresimo giorno di fila.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!