La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in rialzo. Il Nikkei ha guadagnato lo 0,7% a 9.559,40 punti ed il Topix lo 0,5% a 846,97 punti. Il rapporto Tankan è migliorato lo scorso trimestre più di quanto atteso dagli economisti. Le imprese giapponesi si attendono però un sensibile peggioramento delle condizioni nei prossimi mesi. Questa circostanza ha fatto aumentare le speranze del mercato sul lancio da parte della Banca Centrale del Giappone di nuove misure volte a sostenere l’economia.
Shinsei Bank (JP3729000004) ha guadagnato il 6,9%. La banca giapponese ha alzato le stime sui suoi utili per l’esercizio fiscale 2012.
Nel settore del trasporto marittimo Mitsui O.S.K. Lines (JP3362700001) ha guadagnato lo 0,4%, Kawasaki Kisen Kaisha (JP3223800008) l’1,9% e Nippon Yusen (JP3753000003) il 2,1%. Il Baltic Dry, l’indice che misura i costi del trasporto navale delle merci, è salito ieri del 2,2%. Tra i minerari Sumitomo Metal Mining (JP3402600005) ha guadagnato il 2,5%, Mitsui Mining & Smelting (JP3888400003) l’1,6% e Mitsubishi Materials (JP3903000002) il 2,5%. Il prezzo del rame è salito ieri a Londra ai suoi più alti livelli da quasi sei mesi.
Elpida (JP3167640006) ha chiuso in rialzo dell’8,1%. L’impresa giapponese ha annunciato che inizierà la produzione di massa della sua nuova memoria DRAM a dicembre.
Tokyo Electric Power (JP3585800000) ha perso il 7,8%. Secondo il quotidiano finanziario “Nikkei” il colosso delle utilities avrebbe l’intenzione di effettuare un mega-aumento di capitale per finanziare la costruzione di centrali nucleari e la sua espansione internazionale.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!