Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1,2% a 2.841,41 punti. Per il listino cinese si è trattato della terza seduta positiva di fila. I minerari hanno beneficiato anche oggi dell’aumento dei prezzi dei metalli. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha guadagnato il 5,3%, Jiangxi Copper (CN0009070615) il 6,1% e Zijin Mining (CNE100000502) il 10%. Il prezzo dell’oro ha chiuso ieri a New York per la prima volta nella sua storia al di sopra di $1.350 all’oncia, il prezzo dell’argento ha guadagnato l’1,1% e quello del rame lo 0,4%.
Molto bene anche il settore dell’auto. SAIC Motor (CNE000000TY6) ha chiuso in rialzo del 10%, FAW Car (CN0009095802) del 5,1% e Chongqing Changan Automobile (CNE000000R36) del 4,6%. L’Associazione cinese dei produttori di automobili prevede che le vendite di veicoli aumenteranno nel 2010 del 25% a 17 milioni di unità. SAIC Motor ha inoltre annunciato che potrebbe aver aumentato il suo utile nei primi nove mesi di quest’anno di più del 140%.
I bancari hanno registrato controtrendenza una debole performance. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso lo 0,2%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) lo 0,2%, Minsheng Banking Corp (CN0005910772) lo 0,6% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) lo 0,4%. Secondo quanto riportano diverse fonti la Banca Centrale della Cina avrebbe alzato di 50 punti base il coefficiente delle riserve obbligatorie per le sei maggiori banche del paese.
Dopo sei sedute positive di fila l’Hang Seng ad Hong Kong ha perso lo 0,4% a 23.121,70 punti. L’incerto andamento di Wall Street di ieri ha fatto scattare delle prese di beneficio sulla piazza finanziaria della città costiera. Nel settore immobiliare Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha chiuso in ribasso dell’1,1% e Cheung Kong Holdings (HK0001000014) del 2,4%. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha perso lo 0,7% e Hang Seng Bank (HK0011000095) lo 0,8%.
CNOOC (HK0883013259) ha chiuso in ribasso del 3,7%. HSBC ha tagliato il suo rating sul titolo dell’impresa petrolifera da “Overweight” a “Neutral”.
Sinopec (CN0005789556) ha guadagnato il 3,1%. L’impresa petrolchimica aumenterà questo mese la sua produzione nell’impianto di Hainan per soddisfare la crescente domanda domestica.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,7% e lo Straits Times a Singapore lo 0,4%, il Kospi a Seul l’1,2% e il Taiex a Taipei l’1,1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!