La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in forte rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1,7% a 2.409,67 punti. Il mercato azionario cinese ha beneficiato anche oggi dell’aumento dell’ottimismo relativo alle prospettive dell’economia. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha chiuso in rialzo dell’1,2% e Agricultural Bank of China (CNE100000Q43) dell’1,1%. China Vanke (CN0008879206) ha guadagnato il 2,9%. Il primo gruppo immobiliare cinese ha aumentato nel terzo trimestre l’utile del 32%. Sulla scia di China Vanke Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) ha guadagnato il 4,6% e Gemdale (CNE000001790) il 5,7%.
Wuhan Iron & Steel (CNE000000ZZ0) ha chiuso in rialzo dell’1,5%. Il produttore d’acciaio ha aumentato lo scorso trimestre il suo utile del 24%.
Il forte aumento dei prezzi dei metalli ha messo le ali ai minerari. Jiangxi Copper (CN0009070615) ha guadagnato il 5,9%, Zijin Mining (CNE100000502) il 2,9% e Tongling Nonferrous Metals (CNE000000529) il 10%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dell’1,1% a 18.968,20 punti. Gli investitori sono ottimisti che i leader dell’UE potranno trovare domani un accordo su un pacchetto di misure anticrisi. La Borsa di Hong Kong ha tratto inoltre vantaggio dal rally registrato ieri da Wall Street. Tra i titoli dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha guadagnato lo 0,5%, CNOOC (HK0883013259) il 5,4%, Li & Fung (BMG5485F1445) il 3,1%, Hutchison Whampoa (HK0013000119) lo 0,6% e China Life (CN0003580601) l’1,7%.
Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,6% e il Kospi a Seul lo 0,5%. Il Taiex a Taipei e il FTSE Straits Times a Singapore hanno guadagnato entrambi lo 0,3%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!